OFFERTA BENVENUTO NUOVI UTENTI

Sistema F04 Komet

f360-endo-komet-1
gamma-endo-f360-1
Produttore: Komet
Descrizione

Endo F360 : sagomatura canalare con basso rischio di rottura dei file

Grazie alle caratteristiche meccaniche della lega in nichel-titanio e alle innovazioni legate ai processi produttivi e alla forma degli strumenti, i file per la sagomatura canalare di Komet sono apprezzati dagli odontoiatri principalmente per la loro super-elasticità che riduce drasticamente il rischio di rottura.

Il notevole vantaggio consiste quindi nel poter disporre di strumenti a rotazione continua che assicurano un taglio efficace e un ottimale utilizzo della super-elasticità della lega. Questo permette di preparare il canale radicolare in tempi molto brevi attraverso procedure semplici, con minor numero di strumenti.

Qui di seguito è disponibile un video che mostra le regole e una sequenza di esempio  per eseguire un trattamento endodontico semplice e sicuro utilizzando i file Komet F360 con conicità .04 .

Fasi per la sagomatura canalare con file F360 lavorando in “picking motion” con motore endodontico a controllo di torque:

1. Preparare la cavità d’accesso ed allargare il terzo coronale – al termine irrigare con cura

2. Realizzare un “glide path” con un K-File fino a Ø 015 e rilevare la lunghezza di lavoro – al termine irrigare con cura

3.  Sagomare il canale fino alla lunghezza di lavoro completa con un file F360 ® Ø 025 – al termine irrigare con cura e controllare la pervietà

4.  Sagomare il canale fino alla lunghezza di lavoro con un file F360 ® Ø 035 –
al termine irrigare con cura e controllare la pervietà

Opzionale (per canali ampi):
Proseguire la preparazione con un file F360 ® Ø 045 (opzionale)

Opzionale (per canali ampi):
Se necessario continuare la sagomatura con un file F360 ® Ø 055 (opzionale)

5. Asciugare il canale radicolare con apposite punte di carta del sistema F360

6. Otturare il canale con punte di guttaperca calibrate F360 ®

Scegliere la punte di guttaperca corrispondente alla dimensione dell’ultimo file F360 adoperato.

Una volta terminata la preparazione si procede al restauro post-endodontico.